Uno studio americano apparso sul JAMA di novembre 2014 ha evidenziato che le procedure ambulatoriali non invasive o minimamente invasive hanno scarsi effetti collaterali o complicanze.
Lo studio è stato effettuato sui piccoli interventi effettuati da 23 dermatologi che impiegano laser, tossina botulinica o fillers.
Sono stati raccolti dati per un periodo di tre mesi, per un totale di più di 20000 procedure.
Al termine dello studio, sono stati registrati 48 eventi avversi, ma nessuno di questi ha messo a rischio la vita del paziente o ha richiesto ricovero ospedaliero.
Per le terapie laser, solo 13 casi hanno riportato complicanze, come ad es. scurimento della zona trattata o rossore più lungo dl previsto.
Solo 25 complicanze si sono avute con l’impiego di fillers o tossina botulinica, come piccoli noduli, arrossamenti o ecchimosi.
In generale, si è avuto solamente lo 0,25 % degli effetti collaterali, e tutti hanno risposto rapidamente alle terapie proposte. Va quindi specificato che gli effetti collaterali sono possibili, ma se gestiti da personale medico addestrato, sono assolutamente reversibili.
JAMA Dermatol. 2014