Horus: mappatura dei nei

Tramite l’utilizzo di una fotocamera  HD 13 megapixel e un sistema ad infrarossi, possiamo ottenere la scansione Macroscopica  Total-body  o parti del corpo per la localizzazione veloce e precisa delle lesioni, oppure  una scansione a pochi centimetri da una lesione.

Per la scansione Microscopica invece si utilizza un manipolo a doppio ingrandimento ottico, il quale viene posizionato  direttamente sulla cute , e permette la valutazione  microscopica di particolari morfologici, che vengono scansionati e riportati nella valutazione. L’altissima profondità di campo al massimo ingrandimento determina una  visualizzazione 3D della zona in esame differenziando in modo evidente lo strato epidermico dal derma papillare.

Quest’analisi accurata  permette al dermatologo e al paziente di avere un quadro clinico costantemente  monitorato, preciso e rapido inoltre questa nuova tecnica viene utilizzata non solo per analizzare e diagnosticare lesioni  melanocitarie, emangiomi, angiokeratomi, basaliomi , ma anche lesioni  capillari e tricosi.

Caratteristiche:

  • illuminatozionediodica a luce bianca e polarizzata
  • Fotocamera HD  da 13 Megapixle  scansione Macro
  • Sensore ad ultrasuoni rilevatore di distanza e altezza
  • Ingrandimenti 30x e 150x sistema di scansione micro
  • Sistema di scansione a contatto in immersione
  • Sistema di scansione senza immersione a contatto e non a contatto per lesioni fino a 20mm